Usiamo il Project Financing come strumento principe per far prendere forma ai processi di progettazione e costruzione di nuovi centri sportivi: dai palazzetti dello sport, ai campi polifunzionali, fino al boom attuale di campi padel su tutto il territorio nazionale, da Napoli a Milano. La nostra struttura permette di seguire il processo per conto del privato promotore, a 360 gradi, dai primi studi di fattibilità, alla cantierizzazione del progetto.

Ci occupiamo della progettazione di impianti sportivi e nello specifico della progettazione di campi padel tipologia in espansione in tutta Italia, per la quale negli anni ci siamo specializzati, creando sinergie con aziende e fornitori.

Siamo Partner e membri del Comitato Tecnico di ASI Lombardia per il quale mettiamo a disposizione la nostra competenza nella progettazione di impianti sportivi, fornendo consulenza agli iscritti ASI.

Rappresentiamo la SCAIS, società di consulenza e Assistenza per l’Impiantistica Sportiva, benemerita del Coni, sul territorio della Regione Lombardia.

Siamo membri della Commissione impianti sportivi del Coni Lombardia, che si occupa della consulenza per conto del Coni, in materia di impiantistica sportiva.

Se hai bisogno di aiuto per la progettazione di campi padel o altre tipologie di impianti sportivi, da Napoli come a Milano, contattaci: www.micsastudio-architetturait.trasferimentiaruba.it/contatti/

 

Palazzetto dello sport Post-Expo

  progettazione palazzetto dello sport  progettazione palazzetto dello sport
  progettazione palazzetto dello sport  progettazione palazzetto dello sport

 

 

Tennis Club City Life

progettazione campi padel e tennis

progettazione campi padel e tennis

 

Padel Club Bovisa

progettazione campi padel Napoli e Milano progettazione campi padel Napoli e Milano
progettazione campi padel Napoli e Milano progettazione campi padel Napoli e Milano
progettazione campi padel Napoli e Milano progettazione campi padel Napoli e Milano

progettazione campi padel Napoli e MIlano

 

 

Padel Igea Club

studio di fattibilità urbanistico-edilizio su aree per il padel  progettazione campi padel Napoli e Milano
progettazione campi padel Napoli e Milano  progettazione campi padel Napoli e Milano
progettazione campi padel Napoli e Milano  progettazione campi padel Napoli e Milano

 

 

Centro Sportivo Via Casilina Roma

progettazione campi padel e arrampicata  progettazione campi padel e arrampicata
  progettazione campi padel e arrampicata  progettazione campi padel e arrampicata
progettazione campi padel e arrampicata  progettazione campi padel e arrampicata
progettazione campi padel e arrampicata  progettazione campi padel e arrampicata

 

 

Tennis Sport Master Milano

realizzazione campo tennis Milano  realizzazione campo tennis Milano
realizzazione campo tennis Milano  realizzazione campo tennis Milano
realizzazione campo tennis Milano

 

 

Campo calcio a 11 San Gimignano

progettazione impianti sportivi Milano
progettazione impianti sportivi Milano
progettazione impianti sportivi Milanoprogettazione impianti sportivi Milanoprogettazione impianti sportivi Milanoprogettazione impianti sportivi Milano

 

Campo da Pickleball a City Life

progettazione padel e pickleball a Milano progettazione padel e pickleball a Milano progettazione padel e pickleball a Milano

 

Padel Club Bagno Di Romagna

L’intervento ha previsto lo scavo per la realizzazione della platea di fondazione di dimensioni 28.00 x 26.00 mq, con altezza di 20 cm, con l'aggiunta di cordoli perimetrali di 70 cm x 50 cm, utili ad ancorare le arcate della copertura. Su questa struttura di fondazione composita infatti, è stata montata sia la copertura, che la struttura dei campi, la quale è del tipo panoramico, con adeguati vetri e rete metallica zincata 10 x 20, con pavimentazione in sintetico testurizzato arricciato, per ottenere alte prestazioni su tale pratica sportiva. Il tutto è illuminato da 8 luci a LED per campo, per garantire un utilizzo dei campi anche in orario notturno o serale.  L’intervento ha previsto lo scavo per la realizzazione della platea di fondazione di dimensioni 28.00 x 26.00 mq, con altezza di 20 cm, con l'aggiunta di cordoli perimetrali di 70 cm x 50 cm, utili ad ancorare le arcate della copertura. Su questa struttura di fondazione composita infatti, è stata montata sia la copertura, che la struttura dei campi, la quale è del tipo panoramico, con adeguati vetri e rete metallica zincata 10 x 20, con pavimentazione in sintetico testurizzato arricciato, per ottenere alte prestazioni su tale pratica sportiva. Il tutto è illuminato da 8 luci a LED per campo, per garantire un utilizzo dei campi anche in orario notturno o serale.  L’intervento ha previsto lo scavo per la realizzazione della platea di fondazione di dimensioni 28.00 x 26.00 mq, con altezza di 20 cm, con l'aggiunta di cordoli perimetrali di 70 cm x 50 cm, utili ad ancorare le arcate della copertura. Su questa struttura di fondazione composita infatti, è stata montata sia la copertura, che la struttura dei campi, la quale è del tipo panoramico, con adeguati vetri e rete metallica zincata 10 x 20, con pavimentazione in sintetico testurizzato arricciato, per ottenere alte prestazioni su tale pratica sportiva. Il tutto è illuminato da 8 luci a LED per campo, per garantire un utilizzo dei campi anche in orario notturno o serale.  progettazione e realizzazione campi da padel progettazione e realizzazione campi da padel progettazione e realizzazione campi da padel

 

Stan Padel Seregno

realizzazione campi padel Milano  realizzazione campi padel Milano realizzazione campi padel Milano  realizzazione campi padel Milano realizzazione campi padel Milano  realizzazione campi padel Milano realizzazione campi padel Milano  realizzazione campi padel Milano realizzazione campi padel Milano  realizzazione campi padel Milano