BIM è l’acronimo di “Building Information Modeling” (Modello di informazioni di un edificio).

Il BIM va inteso come una metodologia operativa mirata alla costruzione di modello Tridimensionale che contiene tutte le informazioni che riguardano la progettazione e la costruzione di un’opera.

Tutte le figure professionali coinvolte contribuiscono alla costruzione del modello con le proprie competenze, mentre il Project Manager si pone come coordinatore rispetto alle figure specialistiche, nella gestione della modellazione e della costruzione:

Il progettista architettonico definisce le forme, le geometrie, fino ad arrivare al modello 3D; il progettista strutturale definisce gli elementi della struttura (travi, pilastri, pareti, fondazioni, ecc.) e così via.

Grazie al Building Information Modeling, dunque, è possibile ricreare un modello virtuale di edificio che non è una semplice rappresentazione tridimensionale, ma un modello dinamico che contiene una serie di informazioni su geometria, materiali, struttura portante, caratteristiche termiche e prestazioni energetiche, impianti, costi, sicurezza, manutenzione, ciclo di vita.

Tutto questo si integra alla perfezione con la mission di MICSA Studio, che pone la progettazione integrata al centro di ogni processo. Il BIM in quest’ottica si pone come strumento principe per raggiungere gli obbiettivi e le sfide future del nostro studio.

 

progettazione bim

Per servizi di progettazione integrata con metodologia BIM contattaci: www.micsastudio-architetturait.trasferimentiaruba.it/contatti/ 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *